Sale!

PIZZA GIRLS

«PIZZAGIRLS© rappresenta un elemento di grande originalità e innovazione nel panorama televisivo legato al mondo del food. Il primo programma TV sulla pizza al femminile dedicato alle donne. Un progetto cross-mediale che ha raggiunto il traguardo delle 108 puntate, 4 stagioni e oltre 20 milioni di ascolti dal 2020 al 2022 sulle reti Mediaset e attualmente sulle reti RAI. Un’innovativa raccolta di ricette di 9 maestre pizzaiole Petra Antolini, Roberta Esposito, Francesca Gerbasio, Helga Liberto, Elvira Bugliosi, Nausica Ronca, Francesca Calvi, Eleonora Orlando, Concetta Esposito, rappresenta un viaggio verso l’emancipazione attraverso l’arte culinaria, offrendo ispirazione e riconoscimento a tutte le donne nel settore gastronomico e oltre. Quest’opera non solo mette in luce la maestria culinaria delle donne, ma celebra la loro indipendenza, creatività e forza, trasformando ogni ricetta in un manifesto di autodeterminazione e successo. La collaborazione con la biologa nutrizionista Dott.ssa Alessandra Botta enfatizza ulteriormente questa visione, integrando salute e sapere nel contesto della gastronomia tradizionale». (Carlo Fumo)

Original price was: €1,990.00.Current price is: €15.00.

Category:
Condividi

Notizie sull'autore

CARLO FUMO

CARLO FUMO

Carlo Fumo, regista, produttore e sceneggiatore. Colliano (SA) 06/09/1986.
A soli 15 anni inizia la carriera da regista con il corto, “Il Monaco”. Nel 2004 il primo film, “Vita, Amore e Destino”. Nel 2007 i corti “Vorrei Dipingere il Sole” e “Scaccomatto”. Nel 2011 al Salone Int. del Libro di Torino presenta il suo primo libro “Il Regista del Mondo” e dalla stessa opera, gira un corto, vincendo 44 premi in festival nazionali e internazionali, partecipando al Festival Di Cannes. Nel 2014 gira lo spot “Ferma Il Bullo” campagna sociale per Rai e Mediaset. Nel 2018 gira a NYC il video musicale del singolo "Una Foto di Me e Di Te" di Marco Carta e sempre negli USA cura la regia di "Italiani A Stelle e Strisce" per Mediaset Italia. Dal 2020 al 2021 è regista, ideatore e produttore della prima serie TV dedicata alla pizza secondo le donne “PizzaGirls ®” record di ascolti (25 milioni) su La5 e Mediaset Italia (100 puntate, 3 stagioni e 500 passaggi TV). Sempre nel 2021 arriva il documentario "Land Off Poisons" sul tema del traffico di rifiuti.
Dal 2009 è Presidente, Fondatore e Direttore Artistico di ITALIAN MOVIE AWARD ® Festival del Cinema Italiano all’Estero, giunto alla XII edizione che si svolge in Italia e nella città di New York. Grazie al festival per sei anni ha ricevuto le Medaglie di Bronzo del “Presidente della Repubblica Italiana” del “Senato” e della “Camera”. Il Festival vanta la partecipazione delle più grandi Personalità del Cinema Italiano e Internazionale con la presidenza della giuria affidata a John Turturro. L’evento di New York viene trasmesso sulle reti Mediaset Italia, Iris e Extra. Ha realizzato numerosi eventi culturali e istituzionali all'estero nelle città di New York e Mosca. E’ membro della Giuria del Russia-Italia Film Festival di Mosca e partner di Plural+ Youth Video Festival organizzato dalle Nazioni Unite a NYC. Dal 2012 collabora con lo scienziato Dott. Prof. Antonio Giordano e con lo Sbarro Health Research Organiziation di Philadelphia, con il quale nel 2017 è stato ricevuto in visita istituzionale alla Casa Bianca a Washington. Direttore di Italian Media Academy. Docente di regia e cinema per vari corsi universitari e statali, docente presso la Scuola di Cinema Di Napoli. A scopo benefico sostiene e gioca nella Nazionale Italiana Artisti Tv dal 2008 nel ruolo di centrocampista.

«PIZZAGIRLS© rappresenta un elemento di grande originalità e innovazione nel panorama televisivo legato al mondo del food. Il primo programma TV sulla pizza al femminile dedicato alle donne. Un progetto cross-mediale che ha raggiunto il traguardo delle 108 puntate, 4 stagioni e oltre 20 milioni di ascolti dal 2020 al 2022 sulle reti Mediaset e attualmente sulle reti RAI. Un’innovativa raccolta di ricette di 9 maestre pizzaiole Petra Antolini, Roberta Esposito, Francesca Gerbasio, Helga Liberto, Elvira Bugliosi, Nausica Ronca, Francesca Calvi, Eleonora Orlando, Concetta Esposito, rappresenta un viaggio verso l’emancipazione attraverso l’arte culinaria, offrendo ispirazione e riconoscimento a tutte le donne nel settore gastronomico e oltre. Quest’opera non solo mette in luce la maestria culinaria delle donne, ma celebra la loro indipendenza, creatività e forza, trasformando ogni ricetta in un manifesto di autodeterminazione e successo. La collaborazione con la biologa nutrizionista Dott.ssa Alessandra Botta enfatizza ulteriormente questa visione, integrando salute e sapere nel contesto della gastronomia tradizionale». (Carlo Fumo)